mercoledì 10 giugno 2015

Una gioia che fa male di più della malinconia

Ho scoperto che oggi ricorre il trentennale dall'uscita di questo album.
Non ho mai amato Baglioni, ma questa canzone la ricordo con affetto ed emozione, perché quella sensazione di 'la vita è adesso' la ricordo così bene...
Mancava poco più di un mese ai miei 18 anni, avevo davanti ancora un anno di scuola prima di decidere che cosa fare da grande.
Mi sentivo orgogliosa della mia promozione con una buona media ma alla scuola non ci pensavo proprio.
Erano giornate calde da trascorrere in allegra compagnia. La mattina a cavallo, il pomeriggio al mare, la sera in giro qua e là.
Vivevo il mio primo amore con l'intensità con cui solo a diciott'anni si può amare, "in una gioia che fa male di più della malinconia". Lui, il mio mondo, la mia metà, la mia felicità.
Oggi, ascoltando questa canzone, mi sono immaginata di indossare di nuovo quel corpo abbronzato e magrissimo e mi sono vista intenta a correre per fare mille cose, esattamente come adesso, ma tutte fantasticamente piacevoli.
Sono anni che non tornano più, e sono consapevole di aver avuto - a differenza di altri- la fortuna di poterli vivere serenamente.
Passano gli amici, il grande amore, la spensieratezza. Altri amori, amici e gioie ci riempiono la vita, ma noi non torniamo più quelli di allora.
Penso ai miei figli e spero che dentro di sé riescano a provare la stessa emozione che scalpitava nella mia vita di quasi diciottenne di allora. Non più in guerra con il mondo come un'adolescente, non ancora sicura e un forse po' cinica come un'adulta, ma innamorata di me e del mio mondo come solo a quell'età si riesce ad essere.
A voi, miei cari, anche se non mi leggete e se non mi ascoltate mai, vada la conclusione di questo brano
"E non lasciare andare un giorno
Per ritrovar te stesso
Figlio di un cielo così bello
Perché la vita è adesso"
Fatene tesoro, e godete ciò che state vivendo.



Nessun commento:

Posta un commento

Avere 50 anni significa innanzitutto che la patente ti scade ogni 6 anni e non più ogni 10.  Il che potrebbe essere interessante se ave...